Nell’ambito della consultazione del sito www.creditofondiario.eu possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “Titolare” del loro trattamento è Credito Fondiario S.p.A., Sede legale Via Piemonte 38, 00187 Roma.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero, inoltre, essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali da parte dell’utente agli indirizzi e- mail presenti su questo sito comporta la successiva acquisizione dei dati forniti dal mittente, necessari per l’erogazione del servizio richiesto. Specifiche informative di sintesi verranno riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Si comunica che il presente sito si avvale delle funzionalità offerte dal servizio Google Analytics.
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web. Tali informazioni (compreso l’indirizzo IP dell’utente) vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di Credito Fondiario S.p.A. riguardanti le attività sul proprio sito web. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato in proprio possesso né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Il suo consenso si applica ai seguenti siti web: www.creditofondiario.eu
Dichiarazione Cookie:
Necessario (3)
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome | Fornitore | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
CookieConsent | creditofondiario.eu | Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente | 1 anno | HTTP Cookie |
cookielawinfo-checkbox-necessary | creditofondiario.eu | Determina se il visitatore ha accettato la casella di consenso sui cookie. | 1 giorno | HTTP Cookie |
cookielawinfo-checkbox-non-necessary | creditofondiario.eu | Determina se il visitatore ha accettato la casella di consenso sui cookie. | 1 anno | HTTP Cookie |
Statistiche (7)
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Nome | Fornitore | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
_ga [x2] | creditofondiario.eu twinesocial.com |
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | 2 anni | HTTP Cookie |
_gat [x2] | creditofondiario.eu twinesocial.com |
Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste | 1 giorno | HTTP Cookie |
_gid [x2] | creditofondiario.eu twinesocial.com |
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | 1 giorno | HTTP Cookie |
collect | google-analytics.com | Utilizzato per inviare dati a Google Analytics in merito al dispositivo e al comportamento dell’utente. Tiene traccia dell’utente su dispositivi e canali di marketing. | Session | Pixel Tracker |
Altri cookie(2)
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Nome | Fornitore | Scopo | Scadenza | Tipo |
---|---|---|---|---|
pusherTransportEncrypted | apps.twinesocial.com | Utilizzato per mostrare gli ultimi post su Linkedin tamite la piattaforma twinesocial.com | Persistent | HTML Local Storage |
twine_session | twinesocial.com | Utilizzato per mostrare gli ultimi post su Linkedin tamite la piattaforma twinesocial.com | 29 giorni | HTTP Cookie |
Per maggiori informazioni in merito alle modalità di raccolta e utilizzo dei dati da parte di
Google si raccomanda la consultazione del sito: www.google.it/policies/privacy/partners/
Credito Fondiario S.p.A. ricorda che la disabilitazione totale o parziale dei cookie c.d. tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito. Ad ogni modo puoi decidere se accettare o meno i cookie modificando le impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Si ricorda che è possibile disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati propri personali. Tuttavia il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto ovvero una limitazione dell’utilizzo del sito web.
I dati personali sono trattati, anche mediante l’ausilio di strumenti automatizzati, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Credito Fondiario S.p.A ha adottato tutte le misure minime di sicurezza previste dalla legge ed ispirandosi ai principali standard internazionali; inoltre ha adottato misure di sicurezza ulteriori per ridurre al minimo i rischi afferenti la riservatezza, la disponibilità e l’integrità dei dati personali raccolti e trattati.
I dati raccolti potranno essere trasferiti o comunicati ad altre società per attività strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio, come la gestione del sistema informatico. I dati personali potrebbero essere trasmessi a terze parti, ma solo ed esclusivamente nel caso in cui ciò sia necessario per adempiere a richieste dell’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza. Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso.
L’utente può in qualunque momento esercitare i diritti che gli sono riconosciuti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali (Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016), ivi incluso il diritto di ottenere:
Per esercitare questi diritti è sufficiente scrivere una mail al seguente indirizzo dpo@creditofondiario.eu
Credito Fondiario S.p.A. verifica periodicamente la propria politica relativa alla privacy e alla sicurezza e, se del caso, la rivede in relazione alle modifiche normative, organizzative o dettate dall’evoluzione tecnologica. In caso di modifica delle politiche, la nuova versione sarà pubblicata in questa pagina del sito.
Chiunque fosse interessato a maggiori informazioni, a contribuire con propri suggerimenti o avanzare reclami o contestazioni in merito alle politiche privacy o sul modo in cui la nostra Società tratta i dati personali, può effettuarlo scrivendo all’attenzione del responsabile del Trattamento domiciliato per la funzione presso il Titolare Credito Fondiario S.p.A., Sede legale Via Piemonte, 38 – 00187 Roma.
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati),
Credito Fondiario S.p.A. con sede in Via Piemonte n. 38 00187 Roma (di seguito la “Banca”) – PEC creditofondiario@legalmail.it – sia in proprio che in qualità di mandatario dei veicoli di cartolarizzazione (di seguito i “Titolari”) da esso rappresentati in qualità di special servicer, è tenuto a fornire alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali.
I dati personali in possesso della Banca e degli altri Titolari sono raccolti direttamente presso l’interessato o presso terzi, nel qual caso le informazioni di cui alla presente sono fornite all’interessato all’atto della registrazione dei dati, o qualora sia prevista la loro comunicazione, non oltre la prima comunicazione.
Tale informativa può non comprendere gli elementi già noti al soggetto che fornisce i dati e non è dovuta nei casi previsti dalla legge.
Di norma la Banca e gli altri Titolari non richiedono l’indicazione di dati che l’art.9 comma 1 del Regolamento Generale Sulla Protezione dei Dati individua come appartenenti alla categoria dei dati particolari (ad es. dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, le opinioni politiche, lo stato di salute e la vita sessuale). Nell’eventualità che occasionalmente e non intenzionalmente la Banca e gli altri Titolari venissero in possesso di dati “sensibili”, per il loro trattamento la legge richiede una specifica manifestazione di consenso, che troverà nell’allegato modulo.
I dati raccolti dalla Banca e dagli altri Titolari saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, nel rispetto della citata legge e degli obblighi di riservatezza, e saranno utilizzati solo ed unicamente per le finalità qui di seguito descritte:
Si precisa che i dati dell’interessato saranno custoditi per il periodo di tempo strettamente necessario con la massima riservatezza e nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate. Il trattamento è effettuato con riferimento alle sole categorie di dati, di interessati e di destinatari della comunicazione strettamente correlate a tale adempimento conservando, inoltre, i dati non oltre il periodo necessario all’adempimento medesimo.
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante elaborazioni manuali, strumenti informatici e telematici e, comunque, tali da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza.
I dati da Lei forniti potranno essere comunicati in forza delle finalità sopra descritte a:
Tali dati verranno, inoltre, comunicati per le medesime finalità agli enti aderenti al Bureau per la tutela del credito di CRIF S.p.A., alle società del gruppo CRIF ad altre società anche estere che operano nel settore della concessione dei finanziamenti incluse dilazioni di pagamento. Tali trattamenti avverranno per i tempi necessari al perseguimento di detta finalità, ossia verranno conservati secondo i tempi di permanenza dei dati in uso nel settore delle centrali rischi private. CRIF S.p.A. ha nominato quale responsabile del trattamento la società IBM Italia con sede legale in Circonvallazione Idroscalo – 20090 Segrate (MI). L’elenco aggiornato dei responsabili potrà essere ritirato presso la sede di CRIF S.p.A. o inviato da quest’ultima dietro espressa richiesta dell’interessato. Il conferimento dei dati è necessario al fine di consentire all’Istituto di valutare adeguatamente il rischio di credito;
I soggetti appartenenti alle categorie alle quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno tali dati in qualità di Titolari ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all’originario trattamento. Un elenco nominativo dettagliato ed aggiornato di tali soggetti è disponibile presso gli uffici della Banca e degli altri Titolari.
I dati personali raccolti in esecuzione del presente contratto saranno conservati per dieci (10) anni dalla conclusione dell’operazione fatti salvi eventuali ulteriori obblighi di conservazione previsti da altre normative applicabili.
Nel pieno rispetto delle previsioni dell’articolo 15 Regolamento UE 2016/679 la Banca e gli altri Titolari La informano che Lei ha diritto, inter alia, di ottenere:
L’interessato ha altresì diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta e di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che lo riguardano, previsto a fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere informato dal titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati o diffusi, della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto ovvero il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Per esercitare i diritti di cui all’articolo 15 del Regolamento UE 2016/679 testé riassunti, l’interessato dovrà rivolgersi ai Titolari a mezzo raccomandata A/R e posta elettronica agli indirizzi sopraindicati ovvero al Responsabile della Protezione dei Dati al seguente indirizzo: dpo@creditofondiario.eu.
La informiamo che i Gestori dei Sistemi di informazioni creditizie italiani (SIC), tra cui CRIF, a cui Credito Fondiario aderisce hanno adeguato la propria operatività al “Codice di Condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti” (d’ora in avanti il Codice), approvato dal Garante per la protezione dei dati personali con provvedimento n° 163 del 12/09/2019.
Il Codice sostituisce il precedente “Codice di deontologia e buona condotta” e ne ripropone in gran parte struttura, principi generali e contenuti, allineandone le previsioni al Regolamento Europeo sulla privacy (GDPR).
Con l’approvazione del Codice, l’Autorità ha quindi formalmente riconosciuto la piena conformità dello stesso con i principi e le regole del GDPR.
Credito Fondiario, in qualità di partecipante al SIC, a parziale modifica/integrazione dell’informativa a suo tempo fornitale, di seguito riporta le principali novità introdotte:
L’informazione completa su finalità, modalità e tempi di conservazione dei dati è disponibile sui siti internet delle società proprietarie dei Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC): • CRIF www.crif.it,
L’informativa aggiornata della nostra Società è allegata alla presente comunicazione nonché è disponibile nella sezione “Privacy” del sito internet di Credito Fondiario Spa.
Informativa Relativa al Codice di Condotta per il Trattamento di Dati Personali Effettuato a Fini di Informazioni Commerciali
(La presente informativa di cui agli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) è resa anche per conto dei sistemi di informazioni creditizie)
Gentile Cliente,
Credito Fondiario in qualità di titolare del trattamento, La informa che per dare seguito alla sua richiesta, utilizzerà alcuni dati che La riguardano. Si tratta di informazioni che Lei stesso ci fornisce o che otteniamo consultando alcune banche dati.
Tali banche dati (Sistema di Informazioni Creditizie o SIC) contenenti informazioni circa gli interessati sono consultate per valutare, assumere o gestire un rischio di credito, per valutare l’affidabilità e la puntualità nei pagamenti dell’interessato e sono gestite da privati e partecipate da soggetti privati appartenenti alle categorie che troverà nelle informative fornite dai gestori dei SIC.
Queste informazioni saranno conservate presso di noi; alcune delle informazioni che Lei stesso ci fornisce, assieme alle informazioni originate dal Suo comportamento nei pagamenti riguardo al rapporto che si andrà ad instaurare potranno essere comunicate periodicamente ai SIC.
Ciò significa che i soggetti appartenenti alle categorie sopra menzionate, a cui Lei chiederà l’instaurazione di un rapporto potranno sapere se Lei ha presentato a noi una richiesta e se paga regolarmente.
Il trattamento e la comunicazione dei Suoi dati è un requisito necessario per la conclusione del contratto. Senza questi dati potremmo non essere in condizione di dar seguito alla sua richiesta.
La conservazione di queste informazioni da parte delle banche dati viene effettuato sulla base del legittimo interesse del titolare del trattamento a consultare i SIC.
I Suoi dati non verranno da noi trasferiti ad un paese terzo extra UE o a un’organizzazione internazionale.
Secondo i termini, le modalità e nei limiti di applicabilità stabiliti dalla normativa vigente, Lei ha diritto di conoscere i Suoi dati e di esercitare i diversi diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR relativi al loro utilizzo (rettifica, aggiornamento, cancellazione, limitazione del trattamento, opposizione ecc.).
Lei potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it), nonché ricorrere agli altri mezzi di tutela previsti dalla normativa applicabile.
Conserviamo i Suoi dati presso la nostra società per il tempo necessario per gestire il Suo rapporto contrattuale e per adempiere ad obblighi di legge (ad esempio per quanto previsto dall’ articolo 2220 del codice civile in materia di conservazione delle scritture contabili.
Per ogni richiesta riguardante i Suoi dati, utilizzi nel Suo interesse il fac-simile presente sul sito www.garanteprivacy.it, inoltrandolo alla nostra società: Credito Fondiario S.p.a. – Ufficio Amministrazione – Via Piemonte, 38 00187 ROMA – Telefono 06 5796743 – Fax 06 5796254 – www.creditofondiario.eu – e-mail info@creditofondiario.eu
e/o alle società sotto indicate, cui comunicheremo i Suoi dati:
I Suoi dati non sono utilizzati nel processo decisionale automatizzato di una richiesta di credito.
Le comunichiamo inoltre che per ogni occorrenza può essere contattato il nostro Responsabile della protezione dei dati al seguente recapito: email dpo@creditofondiario.eu.
Al fine di meglio valutare il rischio di credito, nonché l’affidabilità e puntualità nei pagamenti, comunichiamo alcuni dati (dati anagrafici, anche della persona eventualmente coobbligata, tipologia del contratto, importo del credito, modalità di rimborso) ai sistemi di Sistema di Informazioni Creditizie, i quali sono regolati dal relativo Codice di condotta per il trattamento dei dati personali effettuato a fini di informazioni commerciali (‘Codice di Condotta), approvato dal Garante per la protezione dei dati personali, con Deliberazione del 12/06/2019, n. 127; sito web www.garanteprivacy.it) e che rivestono la qualifica di autonomo titolare del trattamento. I dati sono resi accessibili anche ai diversi soggetti privati appartenenti alle categorie che troverà nelle informative fornite dai gestori dei SIC, disponibili attraverso i canali di seguito elencati.
I dati che La riguardano sono aggiornati periodicamente con informazioni acquisite nel corso del rapporto (andamento dei pagamenti, esposizione debitoria residuale, stato del rapporto).
Nell’ambito dei SIC, i Suoi dati saranno trattati secondo modalità di organizzazione, raffronto ed elaborazione strettamente indispensabili per perseguire le finalità sopra descritte e in particolare per estrarre dal sistema di informazioni creditizie le informazioni a lei ascritte.
I Suoi dati non sono oggetto di particolari elaborazioni statistiche al fine di attribuirLe un giudizio sintetico o un punteggio sul Suo grado di affidabilità e solvibilità (cd. credit scoring). Alcune informazioni aggiuntive possono esserLe fomite in caso di mancato accoglimento della sua richiesta.
I sistemi di informazioni creditizie cui noi aderiamo sono gestiti da:
ESTREMI IDENTIFICATIVI:
CRIF S.p.a.- sede legale in Bologna Via M. Fantin, n. 1-3, Ufficio relazioni con il Pubblico: Via Zanardi, n. 41 – 40131 Bologna – Tel. 051 6458900, sito internet www.consumatori.crif.com / DATI DI CONTATTO: per qualsiasi ulteriore informazione inerente al trattamento dei dati personali trattati da Crif Spa gli interessati potranno rivolgersi al responsabile della protezione dei dati nominato da Crif Spa ai seguenti recapiti: email dirprivacy@crif.com oppure pec: crif@pec.crif.com / TIPO DI SISTEMA: positivo e negativo / TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI: tali tempi sono indicati nella tabella sotto riportata / USO DI SISTEMI AUTOMATIZZATI DI CREDIT SCORING: si / ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO: no / ALTRO: CRIF Spa aderisce ad un circuito internazionale di sistemi di informazioni creditizie operanti in vari paesi europei ed extra-europei e, pertanto i dati trattati potranno essere comunicati (sussistendo tutti i presupposti di legge) ad altre società, anche estere, che operano – nel rispetto della legislazione del loro paese- come autonomi gestori dei suddetti sistemi di informazioni creditizie e quindi perseguono le medesime finalità di trattamento del sistema gestito da CRIF Spa (elenco del sistemi esteri convenzionati disponibili al sito www.crif.it)””
Lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che la riguardano. Si rivolga alla nostra società Credito Fondiario Spa – Ufficio Amministrazione – Via Piemonte, 38 00187 ROMA – Telefono 06 5796743 – Fax 06 5796254 – www.creditofondiario.eu – e-mail info@creditofondiario.eu, oppure ai gestori dei sistemi di informazioni creditizie, ai recapiti sopra indicati.
Allo stesso modo può richiedere la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (artt. da 15 a 22 del Regolamento UE escluso art. 20).
Tempi di conservazione dei dati nei sistemi di informazioni creditizie:
Tipo | Tempo |
---|---|
Richieste di finanziamento | Per il tempo necessario alla relativa istruttoria e comunque non oltre 180 giorni dalla data di presentazione della richiesta, o 90 giorni in caso di rifiuto della richiesta o rinuncia della stessa |
Morosità di due rate o di due mesi poi sanate | 12 mesi dalla regolarizzazione |
Ritardi superiori sanati anche su transazione | 24 mesi dalla regolarizzazione |
Eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati | 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o, in caso di altre vicende rilevanti in relazione al pagamento, dalla data in cui è risultato necessario il loro ultimo aggiornamento e comunque anche in quest’ultimo caso, al massimo fino a 60 mesi dalla data di scadenza del rapporto quale risulta dal contratto |
Rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi) | Non oltre 60 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del relativo contratto, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date. Le predette informazioni possono essere conservate ulteriormente qualora nel sistema siano presenti, in relazione ad altri rapporti di credito riferiti al medesimo interessato, informazioni creditizie di tipo negativo concernenti ritardi o inadempimenti non regolarizzati |
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.